• Contattaci
  • +39 0874 1686861
  • +39 351 6867518
  • info@opmolise.it
  • Privacy Policy
8CFADF1D-CFBE-4B1C-B756-F6CAB94226E68CFADF1D-CFBE-4B1C-B756-F6CAB94226E68CFADF1D-CFBE-4B1C-B756-F6CAB94226E68CFADF1D-CFBE-4B1C-B756-F6CAB94226E6
  • Home
  • Campobasso
  • Isernia
  • Termoli
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • News
immobiliare Pascale
Contatti
Porto marittimo Termoli, inserito nell’Autorità di sistema portuale dell’Adriatico. Toma: “risultato storico”
Luglio 14, 2022
Carlo Perrella neo vice coordinatore provinciale di Forza Italia “il cdx deve essere unito se vuole vincere. Credo che il partito debba sostenere Toma nel segno della continuità”
Luglio 14, 2022
0

L’assenza di dialogo rende impraticabile la via del rispetto



Nei politici molisani non esiste la cultura del dialogo. Ai tempi della prima repubblica, invece, tra gli esponenti politici il dialogo era predominante. Giustino D’Uva, ad esempio, aveva un rapporto particolare con i comunisti e i socialisti. Oggi provate a mettere d’accordo Greco con Toma, Fanelli con Patriciello. Il fatto è che tutti parlano di dialogo ma in realtà si dimostrano incapaci di comprendere che dialogare non significa parlare. Il dialogo, per esser tale presuppone l’ascolto cosa che nessun politico fa. In altre parole, dialogo in quanto ascolto e rispetto. Punto. Nei politici di oggi manca soprattutto il rispetto. Non dico tra quelli di maggioranza e minoranza ma anche tra esponenti della stessa coalizione, Prevale l’invidia, la cattiveria, la superbia, il voler distruggere l’avversario con ogni mezzo e a ogni costo. Il comune mortale sa valutare bene questi atteggiamenti e alla fine saprà fare le sue scelte quando si recherà in cabina elettorale. Il rispetto dell’avversario politico è uno dei tratti distintivi della democrazia. Purtroppo, non tutti hanno compreso il momento in cui la disaffezione nei confronti della politica e di chi attivamente la vive rischia di dilagare nei populismi e nei personalismi dannosi per i partiti. L’augurio è che questo fine legislatura sia un momento di incontro di idee e non di offesa personale o familiare, ricordando a tutte le forze politiche che i cittadini meritano e pretendono dai consiglieri regionali (e non solo) risposte concrete alle criticità sociali ma soprattutto lealtà di intenti e rispetto degli impegni assunti durante la campagna elettorale di quattro anni fa. Ad un anno dal rinnovo del Consiglio Regionale i segnali non sono buoni. La gente è stufa e si avverte uno strano senso di volersi allontanare sempre più dalla cabina elettorale. Probabilmente l’astensionismo prevarrà sempre di più. Non sappiamo se ai nostri baldi politici la cosa possa interessare. Se poi ci aggiungiamo i social network che sono diventati la piazza virtuale più comunemente frequentata e dove ognuno si sente autorizzato ad esprimere il proprio pensiero o la propria opinione, a volte con molta facilità e superficialità, il gioco è bello è fatto. Con grande amarezza e preoccupazione stiamo assistendo, anche in Molise, ad un notevole incremento di post e commenti offensivi e lesivi della dignità personale, nei confronti dell’avversario politico, delle sue idee e delle sue azioni. Solo quando tutto ciò finirà il comune mortale si riavvicinerà di nuovo alla politica. Il Molise è diventata terra di conquista di chi vuole ergersi ad avere un ruolo che non gli spetta. Oltre ai politici stanno nascendo come funghi comunicatori improvvisati che hanno al seguito al massimo la moglie e qualche sorella e per sentirsi protagonisti inondano la rete di comunicati a getto continuo. Per fortuna li teniamo lontani dal nostro modo di pensare e così dovrebbero fare tutti a cominciare dai politici. Val la pena di concludere con il motto di mia nonna: “Mettiti con chi è meglio di te e pagane le spese”.

G.D.A.

Posts collegati

Giugno 5, 2023

Campobasso: inaugurata a Palazzo Gil la mostra “Eudaimonia”.


Leggi di più
Giugno 5, 2023

Verso le Regionali: presentata la lista di Fratelli d’Italia.


Leggi di più
Giugno 5, 2023

Verso le Regionali: presentata la lista di Forza Italia.


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

CATEGORIE

  • Campobasso
  • Cronaca
  • Eventi
  • Evidenza
  • Isernia
  • News
  • Politica
  • Sport
  • Termoli

ULTIME NEWS

  • 0
    Campobasso: inaugurata a Palazzo Gil la mostra “Eudaimonia”.
    Giugno 5, 2023
  • 0
    Verso le Regionali: presentata la lista di Fratelli d’Italia.
    Giugno 5, 2023
  • 0
    Verso le Regionali: presentata la lista di Forza Italia.
    Giugno 5, 2023

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

PUBBLICITA’

TAGS

agnone amministrazione comunale asrem bollettino calcio Campobasso carabinieri centrodestra cittadini comune di campobasso Consiglio comunale consiglio regionale covid cronaca cultura Donato Toma elezioni elezioni politiche elezioni regionali eventi eventi campobasso Forza Italia Francesco Roberti fratelli d'Italia giunta gravina Isernia Libro m5s molise movimento 5 stelle pd politica polizia presentazione presidente progetto Quintino Pallante regione Molise Roberto Gravina sanità sindaco Sport Termoli unimol vigili del fuoco
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
OP L'informazione regionale indipendente
© OP Molise 2022 - P.IVA 01856360704 - Direttore responsabile: Simone Rocco