Il primo maggio quest’anno coinciderà con la partenza della stagione balneare in maniera anticipata secondo le richieste che gli stessi operatori del settore avevano fatto alla classe politica. Così in Molise dove i titolari di lidi e strutture sono al lavoro per accogliere turisti e i bagnanti. Sarà sicuramente un’estate differente rispetto a quella dello scorso anno caratterizzata da regole diverse e più rigide a causa del Covid, come ci conferma ‘Domenico Venditti’ Presidente Sib, (sindacato italiano balneatori) Molise. E’ tuttavia lo stesso Venditti, titolare di uno stabilimento a Termoli, a sottolineare che: “Alcune norme valide l’anno scorso vengono mantenute anche se non era fatto obbligo anche quest’anno, per esempio: le distanze di sicurezza tra gli ombrelloni di dieci metri quadrati virgola cinque. Di comune accordo con la regione e i comuni – afferma Venditti– abbiamo ritenuto in questo modo dare maggiore sicurezza a cittadini e turisti. Oltre a questo– dice ancora– saranno sanificate quotidianamente tutte le attrezzature, in più saranno effettuate ripetute pulizie dei locali pubblici, dei servizi igienici e delle cabine. Sono stati invece aboliti i percorsi per i bagnanti cosiddetti ‘Covid’, si potranno nuovamente fare i giochi da spiaggia senza restrizioni e saranno aperti i giochi in spiaggia per i bambini. Di comune accordo con la regione inoltre – ha concluso Venditti – abbiamo ritenuto opportuno allungare la stagione balneare, con la possibilità di poter chiudere gli ombrelloni a fine settembre 2022. Questo anche in virtù dei dati che parlano chiaro e ci dicono come negli ultimi due anni il turismo in Molise è incrementato moltissimo. Infatti, vogliamo che Termoli, tutta la costa molisana e l’intero Molise possano continuare a essere una delle mete turistiche preferite”.